I PERSONAGGI

Marco Borghini. Un operaio corso

Teresa. Sua moglie

Giuliano. Loro figlio

Valentina. Loro figlia

Olga. Amica di Valentina

Don Leopoldo. Padre di Olga

Fausta. Madre di Olga

Oscarre de Palmis. Fidanzato di Olga

Blandina. Loro cameriera francese

Ciriaco. Un nobile letterato

Ezilda. Sua moglie.

Elisa, Ciro, Arturo. Loro figli

Proto. Cugino di Ciriaco

Artemisia. Sua moglie

Carolina, Biagina, Ferdinanda. Sorelle di Ezilda

Baronessa di Volpi. Zia di Ciriaco

Cecilia Criscuoli. Amante di Ciriaco.

Raimondo. Detto Cannolicchio, loro figlio adulterino

Romualdo. Marito di Cecilia

Eulalia Biondini. Altra druda di Ciriaco

Paolo Esposito. Loro figlio adulterino

Ferdinando II. Re di Napoli

Monsignor Cocle. Confessore di re Ferdinando

Conte D. Fratello del re

Francesco Saverio Delcarretto. Ministro di polizia

Don Gaetano. Un prete

Angiolina. Una cameriera

Antonio. Un portinaio

Guglielmina. Marchesa di Castrioti

Marchese di Castrioti. Suo marito

Napoleone Frèjus. Giovane corso

Rutilio Barberà. Suo vero nome

Gioacchino Grotta. Detto Mezzocannone, un personaggio ambiguo

Mariantonia. Sua moglie

Marietta. Loro figlia adottiva

Paolina. Loro figlia naturale

Sì Tommaso. Padre di Mariantonia

Don Nicolino. Detto bel giovine, un guappo

Aniello Bottiglia. Detto Sarrecchia, un omicida

Mariannina. Detta la Studente, una prostituta

Arcangelo Casali. Marito di Mariannina

Sabina. Detta Guercia, altra prostituta

Assunta. Detta Pappona, altra  prostituta

Ludovico Natali. Un abate

Ciccio lo zoppo. Un bettoliere

Alessio Vestwolwich. Un russo, ultimo amante di Valentina